LINEE DI
PRODOTTO
1)
olio
extra vergine di oliva da agricoltura biologica estratto a freddo
"VOCI"
-
proviene da particolare e attenta selezione di olivaggi -
raccolta
manuale/agevolata delle olive con acino mezzo invaiato -
le olive vengono conservate in piccoli
contenitori aerati. -
estrazione
dell'olio con metodo
continuo a due fasi con frangitore a dischi (bassa velocità) (Alfa
Laval), con brevi
tempi di gramolazione in assenza parziale di ossigeno
e
a temperatura inferiore ai 27° C. Oli estratti con questo metodo vengono detti Estratti a Freddo
(si
veda la sezione sulla spremitura).
-
apparenza:
limpido (filtrato)
-
colore:
verde con riflessi tendenti al giallo
-
conserviamo
l’olio filtrato a 14-16° C in contenitori di acciaio per alimenti.
Eccellenza dei metodi e del nostro sapere. "Summa cum laude" della
nostra selezione di olivaggi, dove ognuno dona il proprio carattere e
potenziale aromatico. Proprio come in un coro ogni "VOCE" da vita a
questa
armonia gustativa.
Attributi caratteristici: eleganza, ampiezza, persistenza.
ABBINAMENTI: Vi consigliamo di provarlo su arrosti,
carni stufate o alla brace, verdure grigliate quali asparagi, spinaci, rapi ed
erbe campagnole o patate. Si adatta comunque a tutte le verdure e contorni, al
pesce alla griglia e al forno. Nondimeno, dà anche il meglio di se su insalate
fresche e zuppe di legumi specialmente fagioli e lenticchie. Se amate percepire
tutto il suo fruttato provatelo su fagiolini lessi o in discordanza su pesce
lesso. 2) olio
extra vergine di oliva da agricoltura biologica estratto a freddo
MONOCULTIVAR LECCINO "LECCIO"
-
Monocultivar della varietà
Leccino -
raccolta
manuale/agevolata delle olive con acino mezzo invaiato
-
le olive vengono conservate in piccoli
contenitori aerati -
estrazione
dell'olio con metodo
continuo a due fasi con frangitore a dischi (Alfa
Laval),
a temperatura di inferiore ai 27° C. Oli estratti con questo metodo vengono detti Estratti a Freddo
(si
veda la sezione sulla spremitura).
-
apparenza:
limpido (filtrato)
-
colore:
verde con riflessi tendenti al giallo
-
conserviamo
l’olio filtrato a 14-16° C in contenitori di acciaio per alimenti.
Attributi caratteristici: armonia, versatilità, lunghezza.
ABBINAMENTI si presta all’accostamento di numerose pietanze a base di
carne, verdure cotte e primi piatti e zuppe di verdure, particolarmente
esaltante su pesce arrosto e ribollite, lenticchie, verdure tendenti al
dolciastro e formaggi freschi. 3)
olio extra vergine di oliva da agricoltura biologica estratto a freddo "CHIUSE
I RENARI"
(non più in produzione)
-
raccolta
manuale/agevolata delle olive con acino mezzo invaiato
-
le olive vengono conservate in piccoli
contenitori aerati
-
estrazione
dell'olio con metodo
continuo a due fasi con frangitore a coltelli (Rapanelli),
a temperatura di inferiore ai 27° C. Oli estratti con questo metodo vengono detti Estratti a Freddo
(si
veda la sezione sulla spremitura).
-
apparenza:
limpido (filtrato)
-
colore:
giallo con riflessi verdi -
conserviamo
l’olio filtrato a 14-16° C in contenitori di acciaio per alimenti.
Abbinamenti: arrosti di carne, le zuppe, i legumi in generale, le
bruschette, è un ottimo condimento per verdure grigliate e per i lessi di
vitello ed erbe selvatiche ripassate. Attributi caratteristici: lunghezza,
ampiezza e persistenza. Click qui per
visionare le immagini Click
qui per visionare i prezzi

Homepage
Pagina Principale
|